Test batteria con PicoDiagnostics

Il software PicoDiagnostics è incluso in ogni PicoScope, sia che voi acquistate un kit o il solo oscilloscopio. Esso contiene un'ampia gamma di test che non richiedono quasi il vostro intervento a parte la connessione di alcuni cavi prova, e che, per contro, dà risultati di qualità professionale che potete stampare e mostrare al cliente. È il software perfetto da utilizzare quando avete fretta.

Controllate batteria, motorino d'avviamento alternatore e cablaggi tutti in un unico test. Tutto l'equipaggiamento che vi serve è incluso nel kit, per cui non c'è più nessuna necessità di acquistare un costoso tester della batteria. Semplicemente collegate il cavo di prova e una pinza amperometrica alla batteria e quindi avviate il motore. Dato che il test viene eseguito sotto forte carico durante l'avviamento, il risultato è ripetibile e accurato.

Test della caduta di tensione

PicoDiagnostics visualizza automaticamente informazioni supplementari per aiutarvi a localizzare il difetto sulla batteria, sul motorino di avviamento, o sui cablaggi.

Condizioni batteria

Gli indicatori rosso/giallo/verde e commenti in inglese elementare, vi diranno se è necessario sostituire la batteria.

Tensione e corrente

Controllate a colpo d'occhio se batteria e motorino d'avviamento stanno funzionando correttamente.


Motorino d'avviamento

Nessuna necessità di equipaggiamenti aggiuntivi. PicoDiagnostics misura la resistenza dell'avvolgimento

Test di ricarica

Controlla che l'alternatore stia correttamente ricaricando la batteria, e rileva problemi del tipo ricarica eccessiva e ripple eccessivo  dovuto a diodi bruciati

Report cliente

Dà alla vostra officina l'impronta della professionalità

Come eseguire il Test

La prova della batteria misura la tensione della batteria e la corrente durante l'avviamento e l'avvio di un motore. Da questi segnali il test calcola alcuni parametri chiave che possono essere utilizzati per rilevare alcuni difetti. Per utilizzare il Battery Test avviare il Software PicoDiagnostics e caricare la prova utilizzando il menu Test. Seguire le istruzioni riportate di seguito per collegare il Automotive oscilloscopio al veicolo ed eseguire il test.

1. Collegare canale A del vostro oscilloscopio alla batteria del veicolo in fase di test.
2. Collegare il morsetto corrente 600 A al canale B e morsetto intorno alla batteria.
3. Quando il PicoDiagnostics sarà avviato, selezionare il test della batteria e fare clic su Start.
4. Avviare il motore e farlo girare per 10 secondi.

 

Nota bene: il Software PicoDiagnostics può essere utilizzato solo con clamp o pinze amperometriche che hanno rapporto di conversione (1 mV/A ).
 

Una volta che il test è finito, il software analizza i dati e calcolare alcuni parametri chiave del sistema elettrico come mostrato nella figura. Se la batteria è stata ricaricata di recente, la "carica superficiale" potrebbe compromettere i risultati relativi allo stato di carica.

Per eliminare la carica superficiale, accendere le luci abbaglianti per circa due minuti e quindi attendere altri due minuti prima di eseguire la prova.  Nel caso in cui si vogliano misurare soltanto valori di tensione a freddo, questa precauzione può essere evitata.



Prima di iniziare il test seguire le istruzioni ed indicare riferimenti della batteria in uso come:

- Tensione: 12V o 24V
- Tipo: Lead Acid (Avviamento acido libero al piombo) oppure AGM/Calcium ("Ermetiche" gel senza manutenzione)
- Temperatura: Es. 20°C (Un caldo eccessivo può ridurre drasticamente la durata della batteria e temperature molto sotto lo zero causano il congelamento degli elettroliti)
- CCA (Cold Cranking Amperes): corrente di spunto calcolato in A ci indica la potenza massima che la batteria è in grado di sprigionare.
- CCA Unit: Sistema di riferimento delle unità tipo SAE (American Standard), EN (European Standard) DIN (German industrial Standard)
 

 

Test batteria avanzato su 4 canali

Si possono abbinare insieme ai primi due canali, anche ulteriori prove sui cablaggi e le cadute di tensione su di essi. Sul canale C si possono collegare i differenziali positivi tra batteria e motorino. Sul canale D i differenziali negativi, da - batteria a - motorino. I risultati verranno visualizzati come Drop Test.

 

Informazioni utili:

        Pdf esempio rapporto di test per il cliente

        Manuale Software PicoDiagnostics

 

Per ulteriori informazioni consultate il nuovo manuale del Software PicoDiagnostics cliccando su questo link.

 

 

Torna al Software

Copyright © 2023 - PCB Technologies P.IVA 01474230420